Chi è un Broker Assicurativo?
La figura del Broker è definita dal Regolamento Isvap n. 5 del 16/10/2006 come segue:
"si intendono per mediatori o broker gli intermediari che agiscono su incarico del cliente e che non hanno poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione."
Il broker è dunque una figura di intermediario indipendente e qualificato che offre consulenza assicurativa al proprio Cliente e lo rappresenta di fronte alle Compagnie d’assicurazione sottoponendone i rischi, con il fine di ottenere la copertura assicurativa più idonea a garantire gli interessi del Cliente assicurato.
Il broker d’assicurazioni opera dunque esclusivamente nell’interesse del Cliente, poiché a differenza dell’agente di assicurazioni, egli non ha vincoli con le Compagnie.
Inoltre il broker garantisce all’assicurato assistenza e consulenza in tutte le fasi di gestione delle polizze: dall’individuazione e valutazione del rischio, alla scelta della relativa copertura e sottoscrizione del contratto; dal perfezionamento del contratto così stipulato, all’eventuale rinnovo o modifiche o aggiornamenti da apportare, così come all’eventuale disdetta secondo necessità, fino alla gestione dei sinistri occorsi.
Il broker lavora per soddisfare le esigenze del Cliente curandone le necessità ed interessi e trovando tra la varietà di prodotti esistenti sul difficile mercato assicurativo la soluzione a lui più consona. L’obiettivo del broker è assistere ed aiutare il cliente a capire quale sia la copertura/prodotto a lui più adatta sotto tutti i punti di vista.